Il Conto Termico è un meccanismo cardine per l’incentivazione all’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili in Italia. Si tratta della terza evoluzione dello strumento che aiuta la Pubblica Amministrazione e i privati a realizzare interventi per l'incremento dell'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili negli edifici....
EUROSTAT, nel 2023 le energie rinnovabili sono principale fonte di elettricità in UE
All’Europa piace il rinnovabile. Cresce l’utilizzo delle energie pulite e ciò è un importante traguardo nella transizione energetica, con il conseguente declino delle fonti fossili.È quanto emerge dai dati pubblicati di recente da Eurostat e che riguardano il 2023, la crescita delle energie rinnovabili non fa che contribuire altresì alla lotta...
Decreto aree idonee rinnovabili: la parola passa alle Regioni
Tocca adesso ai massimi enti territoriali locali l'individuazione di superfici e aree idonee e quelle no per l'installazione di impianti a Fonti Energie Rinnovabili (FER). E ciò in osservanza della disciplina prevista nel Dm 21 giugno 2024. L’entrata in vigore il 3 luglio 2024 dell’atteso decreto del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza...